Pier Paolo - Prof de soutien scolaire - Roma
Pier Paolo - Prof de soutien scolaire - Roma

C’est le nec plus ultra des professeurs. Qualité du profil, excellence du diplôme, réponse garantie. Pier Paolo organisera avec soin votre premier cours de Soutien scolaire.

Pier Paolo

C’est le nec plus ultra des professeurs. Qualité du profil, excellence du diplôme, réponse garantie. Pier Paolo organisera avec soin votre premier cours de Soutien scolaire.

  • Tarif 40€
  • Réponse 1h
  • Élèves

    Nombre d'élèves que Pier Paolo a accompagné depuis son arrivée sur Superprof

    50+

    Nombre d'élèves que Pier Paolo a accompagné depuis son arrivée sur Superprof

Pier Paolo - Prof de soutien scolaire - Roma
  • 5 (17 avis)

40€

Contacter
  • Soutien scolaire
  • Grammaire
  • Philosophie
  • Latin

Licence en sciences humaines offre répétition en italien, Histoire, Philosophie et latine à Monterotondo

  • Soutien scolaire
  • Grammaire
  • Philosophie
  • Latin

Lieux du cours

Ambassadeur

C’est le nec plus ultra des professeurs. Qualité du profil, excellence du diplôme, réponse garantie. Pier Paolo organisera avec soin votre premier cours de Soutien scolaire.

À propos de Pier Paolo

Ne reps pendant plus de deux ans. J'ai formé onze garçons aux prises avec des besoins différents. Ont passé les années scolaires, deux ont appris l'italien, on est entré dans une école privée de nombre limité avoir trouvé en eux-mêmes les outils nécessaires pour aller de l'avant, je fournis une seule méthode.

voir plus

À propos du cours

  • Ecole fondamentale
  • Lycée secondaire
  • Formation pour adultes
  • +1
  • niveaux :

    Ecole fondamentale

    Lycée secondaire

    Formation pour adultes

    Supérieur

  • French

Toutes les langues parlées pour le cours :

French

Je suis un artiste visuel, mais un diplôme en littérature et philosophie, une maîtrise en Sc.Politiche J'offre leçons / conférences privées et groupe à ceux qui avaient jusqu'à présent une approche difficile aux sujets, en essayant de trouver en eux la passion dans ce qu'ils étudient, ce qui implique. S'il vous plaît me contacter pour toutes questions.

voir plus

Tarifs

Tarif

  • 40€

Tarifs packs

  • 5 h: 200€
  • 10 h: 400€

webcam

  • 40€/h

déplacements

  • + 20€

Précisions

Pour l'université, la recherche de matériaux, aider la compilation thèse, il y aura un supplément de 5 euros à des prix convenus ci-dessus; cependant, en parlant en personne en fonction de la quantité de travail qu'il ya à faire, généralement appliquer des rabais importants.

Vidéo

En savoir plus sur Pier Paolo

En savoir plus sur Pier Paolo

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La mia passione per l'insegnamento ebbe inizio da bambino, credo. I momenti più significativi del tempo speso con mio padre erano quelli in cui era presente e parlava con me, durante le visite ai musei e alle gallerie. Appena varcavo le soglie di quei luoghi, si apriva un mondo completamente diverso, popolato da storie di artisti ed eroi. Mio padre mi raccontava e spiegava tutto, creando un legame profondo tra insegnamento e amore.

    La passione per la Storia ha fatto capolino durante gli anni delle elementari, quando mi resi conto che era l'unica materia che non richiedeva uno studio intensivo da parte mia. Bastava ascoltare attentamente le lezioni della maestra per assimilarla. Da quel momento in poi, ho coltivato questa passione attraverso approfondimenti e letture. M'interessa capire il perché delle cose, da cosa sono dati i comportamenti umani, le società come si sono formate. E ho capito che per capire il presente è imprescindibile il passato. La storia porta a comprendere le ragioni profonde senza porre giudizio e senza il bisogno di schierarsi.

    In secondo luogo amo la lingua, le sue origini, l'etimologia delle parole, il perché sono nate alcune formule linguistiche in conseguenza di determinati atteggiamenti culturali, mi affascina come una sola espressione linguistica possa racchiudere un concetto, mi piace comunicare e scrivere soprattutto.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Mi appassiona particolarmente approfondire argomenti legati alle discipline letterarie e umanistiche, dove la comprensione dei concetti richiede spiegazioni dettagliate e la possibilità di esplorare ampiamente con la mente. Trovo stimolante creare connessioni tra le idee e partecipare a discussioni approfondite in questi ambiti. D'altra parte, ho una preferenza minore per gli aspetti tecnici, come la geometria, l'algebra o la matematica, poiché preferisco dedicarmi a contesti più orientati alla riflessione e all'interpretazione.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    La mia famiglia è interamente composta da insegnanti: i miei zii, i miei genitori e persino i miei nonni! Inizialmente, non avevo intenzione di seguire questa strada, ma col tempo mi sono reso conto di nutrire una passione per due cose fondamentali nella vita. In primo luogo, mi piace aiutare gli altri a raggiungere i loro obiettivi; in secondo luogo, sento il bisogno di trasmettere il mio amore e legame profondo con la cultura e l'arte.

    La mia ispirazione ha radici profonde quindi nella mia famiglia, soprattutto osservando mia zia. La sua capacità di portare a casa gruppi di giovani entusiasti e desiderosi di apprendere ha avuto un impatto significativo su di me. Mi ritrovo particolarmente in sintonia con il libro: "Lettera a una professoressa", che ha contribuito a plasmare la mia prospettiva sull'insegnamento e sull'importanza di instillare la passione per l'apprendimento.

    Per me, cultura e arte sono espressioni tangibili dell'amore e del legame umano con la natura e la vita stessa. Credo che il processo educativo non debba limitarsi a trasmettere conoscenze, ma debba anche nutrire la connessione profonda che ciascuno di noi ha con il mondo che ci circonda.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Un insegnante deve possedere empatia e competenze pedagogiche, comprendendo l'età, l'ambiente e la personalità degli studenti. La parola "cultura" ha origini nel latino colĕre, che significa "coltivare" con cura. La pazienza e l'amore con cui un contadino coltiva la sua terra sono analoghi alle qualità richieste a un insegnante. La cultura non è la causa, ma la conseguenza dell'insegnamento. Insegnare, dal latino insignire, implica lasciare un segno duraturo, un solco che va oltre lo studio e influenza l'approccio alla realtà.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    La mia esperienza più piacevole e gratificante è stata probabilmente con un ragazzo del primo anno di liceo classico che aveva difficoltà nello studio del latino da solo. Ho suggerito ai genitori che non fosse necessario un tutor, poiché Luigi (nome di fantasia) era molto capace. Tuttavia, hanno insistito affinché continuassi ad aiutarlo. La paura del ragazzo era semplicemente una convinzione di non essere in grado di farcela, alimentata a sua volta da una comune mancanza di fiducia in se stessi.

    Per approfondire la situazione, potremmo considerare l'importanza della fiducia in se stessi nello sviluppo dei giovani. Spesso, gli studenti possono subire una pressione considerevole a scuola e sentirsi scoraggiati di fronte a sfide apparentemente insormontabili. In questo caso, la sfiducia di Luigi nel suo potenziale era stata influenzata da fattori esterni e da esperienze passate, che se non fossi intervenuto in un approccio extradidattico se lo sarebbe portata nella vita questa sfiducia immotivata.

    Inoltre, è stato utile coinvolgere anche gli insegnanti per fornire un sostegno più completo. Un approccio approfondito di un tutor, quindi, coinvolge il ragazzo in conversazioni che lo portano ad aprirsi per comprendere meglio le sue preoccupazioni e paure e che esulano il campo prettamente tecnico.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Il mio più grande incentivo è proprio quello di aiutare sia gli studenti che hanno perso la fiducia e la voglia a superare le difficoltà sia ad arricchire le conoscenze con i ragionamenti che riesco a catturare dai ragazzi* che vanno oltre lo studio per il voto e vogliono migliorare per approfondire ed eccellere. Voglio trasmettere ciò che all'epoca non sono riuscito ad assimilare, poiché sentivo di non essere compreso. Le mie difficoltà non erano considerate nel contesto giusto, e ciò che non capivo molte volte veniva poi rispiegato ma nello stesso modo, senza tener conto che non volevo semplicemente imparare a memoria. La chiave dell'insegnamento risiede lì nel dialogo e nella comprensione di cosa si studia, del suo perché, che non può limitarsi a una mera assimilazione passiva da parte dello studente, ma deve essere un processo attivo che coinvolge comprensione, giudizio e, soprattutto, tempo. Sia il docente che lo studente imparano e si arricchiscono attraverso un dialogo costruttivo l'uno con l'altro.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Le passioni rendono la vita un viaggio emozionante. Amo esplorare nuovi luoghi, catturare la magia di culture diverse e scoprire paesaggi. I libri sono la mia finestra su mondi sconosciuti, una fonte inesauribile di conoscenza e ispirazione.

    Nelle mie conversazioni, cerco di trasmettere la stessa passione che nutro per la scoperta. Parlo con entusiasmo di viaggi come dei libri che ho letto. Cavalcare invece è la mia fuga, un modo per connettermi con la potenza e la grazia della natura, così come nuotare all'aria aperta è un'esperienza di libertà totale, un abbraccio con la natura che mi circonda.

    La natura è il mio rifugio personale, un luogo dove coltivo la bellezza della terra. Lavorare con le mani, prendersi cura degli animali, sono attività che mi collegano alle radici della vita, da dove provengo, rendendo ogni gesto significativo. Le mostre sono occasioni per immergersi nell'arte, un modo per esplorare le molteplici espressioni della creatività umana e ritrovarmi quando ero bambino.

    La musica classica e jazz sono le colonne sonore della mia esistenza, accompagnano i miei momenti di riflessione e mi ispirano nei momenti di solitudine. La sete di conoscenza è il motore che mi spinge a scoprire costantemente cose nuove, a rimanere aperto alle meraviglie che il mondo ha da offrire, senza più meraviglia mi spegnerei.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    La passione per l'insegnamento, il piacere di apprendere continuamente dagli studenti stessi, dalle loro passioni e personalità diverse e l'affetto che lega inevitabilmente due persone che raggiungono un successo lavorando duramente insieme, e i riconoscimenti che si ottengono da questo, sono ciò che fa di me un "super" prof.
--
--

Professeurs de Soutien scolaire similaires

  • Azza

    Bertrange & Par webcam

    4.9 (14 avis)
    • 40€/h
    • 1er cours offert
  • Ludivine

    & Par webcam

    4.9 (9 avis)
    • 60€/h
    • 1er cours offert
  • Eléonore

    Käerch & Par webcam

    5 (5 avis)
    • 45€/h
    • 1er cours offert
  • Carel

    Roeser & Par webcam

    5 (3 avis)
    • 50€/h
    • 1er cours offert
  • Matteo

    Sanem & Par webcam

    5 (6 avis)
    • 30€/h
    • 1er cours offert
  • Osmar

    Esch-sur-Alzette & Par webcam

    5 (9 avis)
    • 15€/h
    • 1er cours offert
  • Valerie

    & Par webcam

    5 (6 avis)
    • 35€/h
    • 1er cours offert
  • Farida

    Tétange

    5 (2 avis)
    • 40€/h
    • 1er cours offert
  • Jospin

    Nommern

    5 (2 avis)
    • 30€/h
    • 1er cours offert
  • Anastasija

    Echternach & Par webcam

    5 (3 avis)
    • 35€/h
    • 1er cours offert
  • Franck

    Lorentzweiler & Par webcam

    5 (4 avis)
    • 50€/h
    • 1er cours offert
  • Sara

    Strassen & Par webcam

    5 (4 avis)
    • 60€/h
    • 1er cours offert
  • Georgio

    Wormeldange & Par webcam

    5 (4 avis)
    • 50€/h
    • 1er cours offert
  • Ruben

    Diekirch & Par webcam

    4.8 (5 avis)
    • 30€/h
    • 1er cours offert
  • Yan

    Käerjeng & Par webcam

    5 (4 avis)
    • 25€/h
    • 1er cours offert
  • Eric

    Mondorf-Les-Bains & Par webcam

    5 (4 avis)
    • 35€/h
  • Harrison

    Luxembourg & Par webcam

    5 (4 avis)
    • 39€/h
    • 1er cours offert
  • Amalia

    Esch-sur-Alzette & Par webcam

    5 (2 avis)
    • 30€/h
    • 1er cours offert
  • Shahinèze

    Bettembourg & Par webcam

    Nouvelle
    • 35€/h
    • 1er cours offert
  • Abderrahman

    Esch-sur-Alzette & Par webcam

    Nouveau
    • 20€/h
    • 1er cours offert
  • Voir les professeurs de soutien scolaire